Allegati Nota-MI-17feb2021-2087-Webin-docenti-Valut-Primaria-Accompagn (295 kB)
Si pubblica il programma formativo della Rete “Scuole e Città”. I corsi sono inseriti nel Piano di Formazione dell’Istituto Gandhi. Per iscriversi ai gruppi: inviare mail a scpestalozzisegreteria@gmail comundicando nell’oggetto il gruppo a cui si intende partecipare. Allegati PRESENTAZIONE GRUPPI DI STUDIO 2020-2021-1 (299 kB)CALENDARIO DEI GRUPPI 2021-1 (148 kB)
Presentazione delle diverse attività realizzate in collaborazione con i referenti del PNSD degli Uffici scolastici regionali, le équipe formative territoriali, gli animatori digitali, i componenti del team per l’innovazione digitale. Tutte le informazioni sulla pagina del PNSD dedicata al Safer Internet Day 2021: https://www.istruzione.it/scuola_digitale/safer_internet_day.shtml
Nell’ambito del ciclo di seminari ‘Ripensare l’educazione nel XXI secolo: incontri per riflettere, proporre, agire’. Allegati programma_30_01_2021 (522 kB)
Si pubblica il catalogo dell’offerta formativa dell’EFT USR Toscana per il periodo gennaio-aprile 2021, dove sono reperibili anche i link per l’iscrizione. Allegati locandina webinar EFT Toscana gennaio_aprile (195 kB)webinar EFT Toscana gennaio_aprile 2021 (349 kB)
“Formare al futuro” è un nuovo programma di formazione del Ministero dell’Istruzione, rivolto a tutto il personale scolastico in servizio, sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica. Si allega la brochure di presentazione del portale con le relative informazioni. Allegati BROCHURE_FORMARE_AL_FUTURO (380 kB)
Gli incontri si svolgeranno in modalità online fra gennaio e marzo 2021, previa iscrizione. E’ possibile iscriversi e/o ricevere ulteriori informazioni sui corsi inviando una mail al seguente indirizzo: mathesis.firenze@dimai.unifi.it. Allegati Programma Attività Mathesis Firenze Gennaio- Marzo 2021 (450 kB)
Allegati Valutazione Webinar – m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0000077.05-01-2021-1 (264 kB)
L’incontro, organizzato da Proteo Fare Sapere Toscana in collaborazione con Proteo Fare Sapere Emilia Romagna e Liguria, si svolgerà on line, martedì 19 gennaio 2021, ore 17-19, all’indirizzo: http://gotomeet.me/proteotoscana Allegati 19-01-2021-valutazione (840 kB)
Strumenti per la valutazione e per l’intervento. Allegati locandina perfezionamento 2021 copia (3 MB)
Per informazioni collegarsi al sito: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-scuole-aperte-in-rete-la-didattica-digitale-integrata-129648681697
Settimana di scambio di buone pratiche per far sopravvivere la didattica inclusiva in tempi di incertezze e far germogliare nuove idee. La Rete Scuola Territorio organizza quest’anno, in sostituzione della consueta giornata studio, una serie di piccole collegamenti formativi online: Il Granaio Ce lo immaginiamo come un luogo virtuale nel quale raccogliere le buone pratiche, che ognuno di »
a nome della Presidente INVALSI, ho il piacere di invitarla ai due webinar di ITALIANO (comprensione del testo) che potrà seguire su YOUTUBE nelle seguenti date: GIOVEDÌ 3 dicembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – La testa nel testo GIOVEDÌ 10 dicembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – Di »
Si pubblica il catalogo dell’offerta formativa dell’EFT USR Toscana sui temi della didattica digitale per il periodo novembre-dicembre 2020. Allegati Calendario webinar_EFT nov-dic (695 kB)Locandina offerta formativa EFT (461 kB)
Si allega il programma del progetto #IORESTOSICURO – Comportamenti consapevoli e gestione dello stress a scuola al tempo della COVID 19, dell’ Azienda ASL Toscana Centro U.F.C. Promozione della Salute in collaborazione con gli Uffici scolastici territoriali di Firenze, Pistoia e Prato. L’iscrizione all’iniziativa è possibile dal link http://bit.ly/iorestosicuro, entro il 18 novembre p.v. Allegati IORESTOSICURO (348 kB)
Incontri a distanza organizzati dal Laboratorio permanente per la Pace in collaborazione con MCE. Allegati Uno sportello per ascoltarsi (314 kB)
Si pubblicano programma e calendario del corso formazione sul registro elettronico e siti per la didattica organizzato dall’ICS Gandhi. Allegati Corso di formazione su registro elettronico e siti web (187 kB)
In allegato il calendario dei primi incontri dei Gruppi di Ricerca-Azione organizzati dal Laboratorio Permanente per la Pace. Allegati Laboratorio Permanente per la Pace (122 kB)
Si pubblica il programma dei webinar su educazione civica, coding, intelligenza artificiale, cittadinanza digitale in famiglia organizzati da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con USR Toscana. Allegati Programmazione formazione_USR Toscana (328 kB)
Strategie per comprendere e gestire le emozioni di studenti e insegnanti durante la didattica ibrida”.USR Toscana –Microsoft Italia –PerLab. La continuità didattica e più che mai il contatto sociale consentono agli studenti di proseguire nella loro crescita intellettuale, psichica ed emotiva e la tecnologia gioca un ruolo strategico nel facilitare il processo. A tale scopo »
Quale strumentazione è necessaria per svolgere al meglio le nostre lezioni affinché siano coinvolgenti ed efficaci. Vari casi di studio. In allegato il programma del Webinar. Allegati Webinar DDI 27 ottobre (408 kB)
Si comunica che l’incontro del corso di formazione InAgorà di mercoledì 21 ottobre p.v. sarà a distanza. A coloro che hanno già comunicato l’adesione al corso verrà inviato, tramite mail, il link per il collegamento.
Si allega il calendario del corso di formazione InAgorà, che fa parte del Progetto Concertazioni, giunto, per l’anno in corso, alla terza annualità. L’incontro di mercoledì 21 ottobre p.v. sarà in presenza, presso Infopoint, Aula formativa del Comune di Firenze, piazza Stazione 4, Firenze. Prof.ssa Patrizia Salvadori Allegati Formazione_InAgora2020-2021 (4 MB)
Si segnalano i links per: Indire – Ambiente di supporto all’anno di formazione e prova per i docenti neoassunti e con passaggio di ruolo e per docenti in percorso annuale *FIT. Anno di prova in tempo di emergenza COVID-19: Indicazioni operative. https://neoassunti.indire.it/2020/news/anno-di-prova-in-tempo-di-emergenza-covid-19-indicazioni-operative/ ISIS/IPSIA “Leonardo da Vinci”, Firenze – Notizie sulla formazione dei docenti neoimmessi http://neoassunti.usrtoscana.it/formazione/fiis01700a/
Si comunica che dal giorno 07/04/2020 sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione progettati dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Ambito di Firenze (004). Le azioni formative saranno finanziate coi fondi destinati alle scuole polo per la gestione coordinata sul territorio di iniziative di formazione relative alle priorità nazionali (Nota 49062 del 28/11/2019). Al fine di »
Questa pagina attivata dall’USR Toscana è un ambiente di lavoro in progress per supportare le scuole che vogliono attivare forme di didattica a distanza. Nella sezione Webinar si possono travare i Webinar di accompagnamento alla Didattica a Distanza. Link al sito: https://www.dad-usrtoscana.it/
COSTRUTTORI DI PONTI Sulla Via della Seta. Incontri interculturali 12 – 13 – 14 Marzo 2020, Eboli In allegato il programma del convegno. Allegati Costruttori-di-Ponti-6-Sulla-Via-della-Seta.-Incontri-interculturali-1 (3 MB)
Percorso formativo sulle tematiche del contrasto all’hate speech, che il Comune di Firenze promuove nell’ambito del Progetto Nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Comune di Firenze. La formazione, rivolta ai Dirigenti scolastici, docenti e personale »
In allegato il depliant del convegno. Allegati Depliant-Convegno-Matematica (470 kB)
In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre del 21 febbraio 2020 il Laboratorio permanente per la Pace, in rete con associazioni che insegnano le lingue di origine e la rete Scuola Territorio, promuove una settimana di sensibilizzazione sull’argomento del plurilinguismo. Allegati volantino una settimana per le lingue 2020 (2 MB)
Progetti e formazioni della Rete Scuola Territorio sul tema scelto per l’anno scolastico 2019-20: “dal fare Per al Fare Con”. Formazione Rete Scuola Territorio 2019-2020 Allegati Formazione Rete Scuola Territorio 2019-2020 (216 kB)
Si informano i docenti che mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio si terranno gli incontri con il prof. Navarra. Le attività si svolgeranno nel seguente modo: – mercoledì 22 dalle ore 8.45 alle ore 13.00 il professore condurrà l’attività in classe con i bambini di seconda primaria (un’ora e 15 minuti per ogni classe). – »
Le date della formazione “I rom in Italia ed Europa tra inclusione ed esclusione” sono state modificate: le nuove date saranno, quindi, l’11 e il 27 febbraio alla stessa ora. Quindi l’11 e il 27 febbraio 2020, presso l’Auditorium della Scuola Primari Calvino, si svolgeranno due incontri sul tema “I rom in Italia tra inclusione »
Domenica 26 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 17.00, presso la Scuola Paolo Uccello, si svolgerà il seminario “Che cosa è e cosa non è l’innovazione didattica, se la finalità è realizzare una scuola più motivante e significativa per tutti?”. Per partecipare è necessario inviare, entro il 23 gennaio, una e-mail a cidifirenze@gmail.com, specificando il »
Sono aperte, su piattaforma SOFIA, le iscrizioni al corso di formazione Didattica ludica, presso la Scuola primaria Duca d’Aosta, Piazza Primo Maggio, 13, Firenze (cfr. il Programma allegato).Il corso, tenuto dall’esperto prof. Antonio Di Pietro, della durata di 10 ore, è rivolto a docenti della Scuola d’Infanzia e della Scuola Primaria dell’Istituto Gandhi. Qualora risultino »
Il corso “Che lingua parlo”, inserito nel Piano di formazione di Istituto, è rivolto a docenti che hanno esperienza di lavoro nell’I.C.S. GANDHI e che vogliano inserirsi nel gruppo al terzo anno di ricerca-azione. Sono previsti 5 incontri di due ore dalle 16.45 alle 18.45, presso la scuola Paolo Uccello, nei seguenti giorni : 14 »
Nell’ambito del Progetto Concertazioni, sono organizzati alcuni incontri in collaborazione con il Teatro della Toscana (Pergola) per un percorso di formazione focalizzato sugli stereotipi attraverso il pensiero corporeo come possibilità esperenziale riguardo ad essi. Le date concordate con il Teatro sono: Giovedì 30 gennaio 2020 Giovedì 27 febbraio 2020 Giovedì 26 marzo 2020 Giovedì 7 »
In allegato: la locandina, la lettera di trasmissione col programma del Convegno di apertura delle attività della Rete di Scuole e Città per questo anno scolastico e il calendario delle attività dei gruppi. Locandina 21 novembre 2019 Lettera invito Convegno 21 nov 2019 Calendario 2019-2020 provvisorio Allegati Locandina 21 novembre 2019 (87 kB)Lettera invito Convegno »
In allegato le circolari riguardanti i progetti di formazione per gli insegnanti. –24-circolare corso formazione –25-Progetto Play off-Formazione Docenti –Progetto Concertazioni –Programma Progetto Concertazioni Prof.ssa Patrizia Salvadori Allegati 24-circolare corso formazione (420 kB)25-Progetto Play off-Formazione Docenti (177 kB)Progetto Concertazioni (342 kB)Programma Progetto Concertazioni (186 kB)
Si informano i docenti che lunedì 4 e martedì 5 novembre ci sarà il terzo incontro del progetto. Per entrambi i giorni le attività si svolgeranno nel seguente modo: Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 il professore condurrà l’attività in classe con i bambini di seconda primaria (un’ora per ogni classe). Nel pomeriggio, dalle 15.00 »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.